Ok al fair play finanziario Platini 'Stop a spese folli'
19:24 del 13 settembre
Ci siamo. Michel Platini va avanti nella sua "battaglia": il fair play finanziario sarà infatti al centro dell'ordine del giorno dell'Esecutivo Uefa in programma domani e martedì a Nyon, Svizzera. Per l'Italia sarà presente Giabcarlo Abete, n.1 della Figc. Platini sostiene da tempo che è arrivata l'ora di mettere un freno a "tutte queste spese folli". La commissione sarà chiamata ad approvare il concetto di fair play finanziario, a seguito "delle raccomandazioni del Consiglio Strategico del Calcio Professionistico (Pfsc), e sulla scorta del sostegno unanime della Commissione Competizioni per Club Uefa e dell'approvazione del Board dell'Associazione Europea dei Club (Eca)" (come spiegato sul sito Uefa). Qual è l'obiettivo di Platini? "Migliorare la lealtà finanziaria nei tornei europei e la stabilità a lungo termine del calcio a livello di club in tutto il continente". Come fare? " Per raggiungere questo obiettivo, verranno attuate una serie di misure: obbligo per i club il cui fatturato supera una certa soglia, per un determinato periodo di tempo, di far quadrare i libri contabili o di raggiungere il pareggio di bilancio (ovvero i club non possono spendere reiteratamente più di quello che incassano); offrire consulenze su salari e spese per il mercato; fornire un indicatore sulla sostenibilità dei livelli di debito; e l'obbligo per i club di onorare i propri impegni in ogni momento". Ci vorrà tempo prima di arrivare comunque ad un comunicato congiunto e a misure davvero concrete: i club europei sono d'accordo ma solo in linea di massima. Qualche società potrebbe andare anche all'Antitrust europea. Non è semplice d'altronde trovare un sistema di misure rigide, tenuto conto che ci sono differenze fiscali, e non solo fiscali, notevoli fra Nazione e Nazione (vedi Spagna, ad esempio). L'Inghilterra si è detta contraria al piano-Uefa. Platini comunque non molla, entro tre anni vuole fare partire tutti i club alla pari. Una battaglia sacrosanta: i club italiani sono con lui, pur rendendosi conto delle difficoltà ancora da superare.
Sinceramente non so che pensare, in merito....
|