Re:
Se non si ha in mente di effettuare un overclock, spendere soldi in dissipatori e ventole performanti non è affatto necessario. Nel caso contrario invece, il rumore è un fattore da tenere in considerazione, ma nonostante tutto preferisco il raffreddamento ad aria. Le ventole vanno scelte e posizionate con con cura e non sempre sono necessarie le + mostruose. Il case inoltre lo si può isolare acusticamente con materiale apposito e con un po di ingegno si può fare un piccolo circuito di controllo per abbassare la velocità delle ventole o addirittura spegnerle: ovviamente non siamo sempre con la CPU al 100% di utilizzo. Per quanto riguarda il liquido... ha i suoi vantaggi, ma anche i suoi svataggi: Costo elevato, difficoltà di installazione, impossibile da implementare in un middle tower, woterblock soggetto a ossidazione, soggetto a una manutenzione periodica.
E poi.. non è molto rassicurante ilpensiero di avere dell'acqua all'interno del nostro case.
|