Dipende da quanto ritagli comunque se consideri un valore di photozone che sono le linee risolte nel fotogramma è semplice va linearmente: se dimezzi l'altezza dovrai considerare che rimangono la metà delle linee e così via.. Secondo me il conto non torna se devi passare dal campo di visione di un 200 a un 300 per dire anche se magari a 300 l'obiettivo potrebbe magari fare schifo anche per altri motivi al di là della risoluzione pura come ad esempio mancanza di contrasto che fa sembrare molto meno incisiva la resa come avviene ad esempio nei catadiottrici in genere..
PS: Ad esempio estremo di tentativo di digiscoping con compatta applicata su telescopio riflettore da 1000mm:

forse in questo caso il risultato ritagliando e interpolando dal fotogramma ripreso normalmente a 140mm è più utilizzabile...

ammesso che riesci a trovare il soggetto (a fianco dell'ansa della curva della strada)