View Single Post
Old 11-09-2009, 14:07   #2
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Configurazione:

Terminata l’installazione si aprirà automaticamente la finestra per impostare le opzioni di configurazione del programma: lasciate tutto così com'è! Provvederemo a modificare le opzioni al prossimo riavvio, perchè durante la configurazione avremo il desktop "bloccato" e non potremo vedere la guida.
Quindi cliccate su Save e poi riavviate il pc.

Una volta riavviato aprite SuRun dalla TrayIcon e impostate tutto come segue:



Impostate tutto così, ricordatevi di cliccare su Show SuRun settings for experienced users, in modo da avere a disposizione più opzioni.
Spostiamoci nella scheda in alto SuRunners Group, si aprirà questa finestra:



In pratica dobbiamo selezionare, dal menu a tendina alla voce SuRunner, l’utente limitato che dobbiamo gestire con SuRun (nel mio caso CHRISTIA-D7BB76\LockDown).

Con le impostazioni che vedete sopra (che consiglio di settare come vedete) possiamo:
1. Decidere a quali utenti applicare SuRun
2. Decidere se l’utente potrà cambiare le impostazioni di SuRun, ossia queste che stiamo settando
3. Decidere se l’utente, per cambiare le impostazioni, dovrà inserire la propria password
4. Decidere quali programmi l’utente potrà avviare da amministratore (consiglio di inserire programmi di sicurezza) *
5. Rendere invisibile SuRun all’utente
6. Mostrare lo stato dell’utente nella taskbar (smile verde: utente limitato; rosso: amministratore; segnale pericolo giallo e nero: ambiente amministratore)
7. Mostrare stato e eventuali modifiche attraverso dei piccoli popup

Per esempio, in questo caso, l’utente Lock Down, potrà:
- Cambiare le impostazioni, solo dopo aver inserito la propria password
- Potrà avviare ogni programma come utente limitato, ma solo Malware Defender verrà avviato automaticamente con credenziali amministrative.
- Potrà vedere SuRun (non è nascosto)
- Avrà un’icona nella TrayIcon, che indicherà lo stato dell’utente

*per impostare i programmi di sicurezza che si avviano in automatico, cliccate su Add.. e inserite il percorso dell’applicazione. Una volta fatto ciò usate queste impostazioni:


(Se riscontrate problemi impostate “start the program automagically with elevated rights” invece di “Guess…”)

Cambiando scheda, in alto, spostiamoci su Execution hooks e impostiamo come segue:



In questo modo evitiamo che SuRun possa, in qualche modo, compiere azioni automaticamente. Infatti, con le impostazioni di default, cerca di capire da solo quali programmi possono avviarsi da amministratori e quali no.

Spostiamoci nell’ultima scheda, Advanced, e impostiamola come segue.



Adesso cliccate Apply, poi Save. Vi apparirà questa immagine:



Riavviate il pc e loggatevi nell’utente limitato che abbiamo creato prima dell’installazione (e per cui abbiamo creato queste impostazioni ad hoc).

Adesso inizierà il bello
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 14-09-2009 alle 09:41.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso