View Single Post
Old 11-09-2009, 11:08   #179
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Visto che il programma di oggi ha attirato l'attenzione di girodiwino, aggiungo qualche altra info presa sempre dal sito

Quote:
ATTENZIONE: Tabbles include caratteristiche non rintracciabili in altre applicazioni: quindi, PER FAVORE-PER FAVORE- PER FAVORE leggete questi 4 semplici punti della guida di utilizzo prima di iniziare ad usarlo:

1. Un tabble (i fumetti colorati) è un TAG (un’etichetta) ed una CARTELLA VIRTUALE allo stesso tempo.
2. Un tabble funziona come una cartella: permette di copiare&incollare o fare il drag&drop dei file in esso. E per aprire i file, come sempre, basta un doppio click.
3. Un singolo file può essere presente in più tabble SENZA ESSERE DUPLICATO.
4. La funzione COMBINA è la chiave: ad esempio, si può cliccare prima su “Bollette” e “2007″ e poi su ‘Combina’ per visualizzare tutti i file catalogati usando i TAG “bollette” e “2007″.

Il nostro primo video dimostrativo: http://www.youtube.com/watch?v=LEPOyEzFOuE

Screenshots:
Lo stesso file può essere presente in più tabble



La funzione “Combina” è la chiave

E qualche commento
Quote:
Originariamente inviato da Roberto P
Peccato che richieda la presenza di Net Framework 3.5 (altri 250 MB di installazione)…
Quote:
Originariamente inviato da Wot@n
Il software di oggi, Tabbles, mi ha sorpreso, in positivo.
Per ciò che conosco io, non esistono alternative free con le caratteristiche di questo programma.
Molto orientato sulla visualità, accattivante nella grafica e, cosa che non guasta, in italiano.

La sua funzione è creare un database dove sia possibile inserire file che (per il loro grande numero) sono sparsi su più dischi del PC ma sono collegbili fra loro per tema, utilizzo, anno di creazione e quant'altro possa venire in mente.

Esistono dei Tabbles già creati, ma la personalizzazione è grande.

Prima dell'installazione controlla se esiste il netframework client profile installato (non è il netframework diciamo classico, ed infatti "pesa solo 27 mb").

Molto semplice l'utilizzo perchè è possibile il drag&drop dei file nei tabbles che, per ogni categoria che creiamo, possono essere più di uno (ad esempio in Immagini ci sono le voci sfondi, sfondi tabbles e fotografia).
Possibile collegare più tabbles insieme per cercare e trovare in modo più mirato file.

L'unico accorgimento è che se vogliamo eliminare un file da un tabbles, NON dobbiamo selezionare dal menù contestuale Elimina, perchè questa voce sposta il file dalla sua posizione reale nel cestino, bisogna invece scegliere "scollega questo file da qualche tabbles" ed avremo la lista di tutti i tabbles nel quale compare il file che vogliamo togliere (e che comunque resterà presente nella sua posizione originale nel PC).

L'originalità di tutto è che intorno ad ogni tabble, quando lo evidenziamo col cursore, appare un menu a tre voci posto ad anello, da lì iniziamo la gestione di file e tabbles specifici.
Sicuramente più semplice usarlo che parlarne....

Un modo sicuramente accattivante di presentare un database e la gestione dei files

EDIT:

un ulteriore utilizzo interessante è quello di creare un tabbles con tutti gli indirizzi preferiti e più usati, in modo da collegarsi velocemente cliccando direttamente sull'indirizzo.

Il rovescio della medaglia, di questo programma, è che se vogliamo che lavori in maniera ottimale, deve essere caricato dall'accensione e restare in background.
In caso contrario ogni spostamento di file (collegato con un tabble), perderà il suo collegamento ed alla successiva ricarica di questo programma non sarà rintracciabile.
Poichè apparentemente, non sembra utilizzare grosse risorse, non mi sembra però un grosso sacrificio mantenerlo attivo.
Quote:
Originariamente inviato da Andrea D’Intino
ommento dagli sviluppatori di Tabbles:

siamo italiani (quasi tutti)! :-)

Contattateci sul sito o sul forum!
Salutoni a tutti,

Andrea D’Intino
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso