Quote:
Originariamente inviato da R4iDei
"Per la grafica pro serve mac/win" continua ad essere (purtroppo) vero. Perché come ho gia scritto in modo abbastanza chiaro il mondo della grafica professionale non é fatto solo dalla pixar che EVIDENTEMENTE hanno tutti gli strumenti che gli servono su linux.
Fra l'altro che linux fosse il "campione" del calcolo distribuito o come lo vogliamo chiamare é assolutamente vero!
|
Dipende cosa significa per te grafica pro. Se per te grafica pro è usare fotoscioppe allora mac e win vanno bene. Se per te grafica pro è il piccolo studio che fa lavori di qualità allora mac e win vanno bene. Invece al contrario di quello che pensi conoscere linux è un requisito indispensabile per trovare posto nell'idustria cinematografica. Eì vero che ci sono studi che hanno programmi ad hoc cuciti sulle loro esigenze che girano su linux, tipo ILM, ma ci sono anche software pro per tutte le esigenze, si parte da diverse migliaia di euro per software tipo Autodesk Inferno, fino ai software più o meno diffusi tipo Maya, Softimage, Shake, Houdini, Nuke, Fusion e diversi camera tracker che girano su più piattaforme, tra cui linux. In ambito pro va forte pure Blender... che è open source.