View Single Post
Old 08-09-2009, 09:53   #73
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da e.cera Guarda i messaggi
tutti a esultare la vittoria del gigante...
e invece io preferisco AMD, che con risorse molto piu limitate di intel e comunque gli sta appena dietro.
ora non mi dite che fate tutti lunghissime sessioni rendering professionale, perché per tutto il resto, cioé utilizzo casalingo un chip amd fa il suo lavoro egregiamente.

Dunque visto che di fare record nn me ne importa nulla, e che nell'uso casalingo la potenza di queste cpu é sotto sfruttata, mi posso tranquillamente permettere di tifare per l'azienda piu debole e che fatica per campare anziche quella che si é affermata con accordi di esclusiva nn sempre trasparenti anche e soprattutto nell'ottica del vostro dio "concorrenza".
guarda io nei pc prendo solo la cosa che consuma di meno a parità di costo.

sinceramente a me non interessa ne di amd ne di intel ma se a parità di prestazioni e di costo intel consuma meno prendo intel!

poi dire che intel ha accordi in esclusiva la vedo dura.

altra cosa amd non è certo un'aziendina e non è più debole di intel stai cercando scuse, amd poi ha tecnologie che intel non ha e che ha dovuto chiedere in prestito ad amd (che se le ha fornite ad intel avrà di certo i suoi motivi) tipo x64 e il qpi che amd chiama hypertransport.

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il turbo mode opera in questo modo:


a seconda del carico sui core varia la frequenza, naturalmente il max si ottiene quando un solo core è impegnato
non sapevo di questa scvalabilità del turbomode.

allora si che adesso è ottimo, nei c2d mobile era veramente mal implementato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1