vi ringrazio per l'aiuto.
Mi sto arrovellando dietro a tutte le possibili scelte
Iniziandomi ad informare bene sto virando verso un sigma con focale 18-125 mm (equivalente ad un 27-200, considerando il prodotto per valore 1,6 relativo del sensore).
Al tempo stesso ho visto il CANON EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM a 399€. Ma la differenza di prezzo è data solo dalla tecnologica USM o ci sono anche altre motivazioni?
A questo punto però ho anche un'idea, forse suffragata da zyrquel: se acquistassi due obiettivi distinti (uno con basse focali e poi un buon zoom) come un 17-50/2,8 ed un 55-250is, soprattutto per le foto di paesaggi, noterei una grande differenza rispetto all'obiettivo sopra menzionato?
Vi ringrazio