Discussione: Merzbow
View Single Post
Old 07-09-2009, 11:14   #20
murillo
Senior Member
 
L'Avatar di murillo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
Gottsching mi pare sia sia su tarot che nei cosmic jockers, comunque
sì, gottsching figura sia su tarot che nei cosmic jokers, mi riferivo a lord krishna von galoka (spettacolare tra l'altro)

Quote:
Il Krautrocksampler (cosiccome il Japrocksampler, che ovviamente ti consiglio nel caso tu non l'abbia già letto, forse è un pò meno scorrevole) non è ovviamente la bibbia del settore, però è un libro ben curato
Son meravigliose le frecciate che tira a Frank Zappa e a La monte young
il japrocksampler mi manca
comunque il krautrocksampler l'ho rivalutato proprio in quel senso: grande database, libro curatissimo, ottimo per chi vuole avere una panoramica completa del settore e per alcuni giudizi pienamente condivisibile... a differenza di altri che è meglio lasciar perdere.
cope comunque è un gran personaggio e a me alcuni suoi dischi non dispiacciono nemmeno


Quote:
Ehm a me piace, anzi è di gran lunga il mio preferito dei 3.
Anche perchè è l'unico con gli Inside the dream syndicate al completo (negli altri in alcune tracce c'è Tony Conrad, in altre Angus MacLise (in una pure Stirling Morrison, manco fosse una succursale dei Velvet Underground ).
Il secondo volume contiene l'immenso Dream Interpretation, un "sogno" di 20 minuti con John Cale e Tony Conrad poi si perde un pochino.
Il 3... non me lo ricordo... l'ho sentito un paio di anni fa ma ho rimosso...
Poi ci sarebbe Sun blindess music e anche quello non è niente male...
Ma il primo (qualità audio a parte) resta veramente su un altro pianeta
Ah poi ci sono i "bootleg" (non so che tiratura abbiano):
Day of the holy mountain
With marian zazeela,hassell, lee konitz, david rosenboom - 71 nyc (questo è però coi Theatre of the eternal music)
The celebration of the tortoise
e qua andiamo sul sublime
degli inside the dream syndicate già ne abbiamo parlato, secondo me il primo è una cosa atroce, qualità media ridicola, ma poi proprio errori in fase di registrazione qua e là... mah
come ti dicevo non ritengo nessuno dei tre un capolavoro, ma se proprio devo citarne uno, preferisco il secondo
comunque la definizione in sè la ritengo abbastanza volatile. per esempio i theatre of ethernal music sono più o meno la stessa cosa (partecipano sempre i soliti più o meno insomma...). anzi mi sembra solo un modo per fare confusione fra una diatriba e l'altra in tema di diritti. boh...

Quote:
La monte young musicalmente secondo me è uno dei più grandi geni del 900, ma gliene fregasse qualcosa di ristampare un paio dei suoi dischi fuori catalogo non sarebbe una cattiva idea...
senza dubbio.
sulle ristampe, non penso ci vorrebbe poi molto a fare una cosa tipo quella che ha fatto steve reich col decuplo works (tanto per fare un altro esempio la stravinsky edition sono 22 cd).
sicuramente manca la volontà, del resto quell'aura da guru se l'è costruita addosso anche grazie a cose di questo tipo

Quote:
io finora ho ascoltato solo 2 volte il well tuned piano "classico" su 5 cd .
Comunque ho trovato dove ti dicevo la magenta lights magari un giorno o l'altro troverò pure il tempo di ascoltarlo .
io ho "preso" la versione su 5 cd, ora bisogna solo trovare quelle 5 ore libere e mettersi tranquilli (perchè naturalmente va ascoltato di fila, altrimenti è anche inutile )

Quote:
se qua iniziamo con la Schachtel non finiamo più
come ti dicevo ho ascoltato poca roba fra quelle ristampate dalla schachtel. musicautomatica mi era sembrato un capolavoro poi sarei cusioro di sentire musica reticolare di zaffiri, di cui ne ho sentito parlare un gran bene



Quote:
Beh, Merzdub ad esempio è un bel disco... guarda caso è una collaborazione
sì infatti...
si è capito che per ascoltare qualcosa di almeno semi serio bisogna andare sulle collaborazioni o su una manciata di roba sua solista (tipo sha mo 3000)
murillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso