hai un po di confusione in testa
innanzitutto il dual channel non c'entra niente con la frequenza della ram.
In poche parole il dual channel da due canali a 64 bit (128bit totali) per il trasfermineto dati tra ram e northbridge, ed è indipendente dalla frequenza e la frequenza non dipende dal dual channel.
La frequenza indicata sulle ram di solito è la frequenza ddr (double data rate) e per trovare la frequenza reale devi dividere questa per 2.
es. ddr2 800 hanno una frequenza reale di 400 mhz.
la frequenza delle ram non cambia se sono in single, dual o triple channel, dato che questi sono solo il numero di canali di comunicazione con il northbridge.
Ora, la mobo del pc del tuo amico supporta ram fino a 533 mhz ddr2 (266 mhz reali) in single channel (detto tra noi, fa veramente schifo sta mobo

). Lascia stare le dominator che non le sfrutterebbe per niente, prendi le ram ddr2 che costano meno, tanto a quelle frequenze ormai tutte reggono cas4, magari se sei fortunato anche cas3.