Ok, le DDR2 e le DDR3 offrono transfer-rate molto pių alti, ma sono penalizzati da timings che se fai la dovuta proporzione sono in linea con le vecchie DDR500 o DDR600 (3-3-3-8-T1).
Ora le DDR2 usciranno di scena.. gradualmente, le hanno certificate fino a 1200Mhz PC9600 e le DDR3 arrivano oltre i 2Ghz (PC16600.. o pių) ma le lantenze sono molto alte, escluse le RAM che costano
un patrimonio (superiori ai 300euro al Kit) e hanno latenze basse CAS 7 o addirittura CAS 6!
Se poi uno va a vedere i benefici (esula dal discorso di OC estremo),
non si ottengono i miglioramenti sperati (ok.. i voltaggi sono molto pių bassi, il rumore nel pcb č minore, costa di meno produrle ecc.. lo so! vi anticipo

).
Io sono rimasto deluso dalle DDR2 e anche in parte dalle DDR3, pensavo che con il controller di memoria integrato nel core della CPU potessero apportare benefici maggiori ogni volta che si introducesse una nuova famiglia di RAM, ma cosė non č stato.. le DDR3
standard portano benefici marginari rispetto alle DDR2 PC8500 o PC9600 per capirci.
bye