View Single Post
Old 13-06-2009, 07:27   #2
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
INTEL P45



Dal sito ufficiale Intel

"Le piattaforme PC desktop basate sul chipset Intel P45 Express, insieme al processore Intel® Core™2 Quad o Intel® Core™2 Duo, offrono prestazioni e tecnologia all'avanguardia alle piattaforme dalle prestazioni elevate e mainstream. Il chipset Intel P45 Express supporta la più recente famiglia di processori Intel® Core™2 45nm con FSB a 1333 MHz FSB, memoria DDR3 a doppio canale, Intel® Extreme Memory Profile (Intel® XMP), grafica dual PCI Express* 2.0 e Intel® Extreme Tuning"

Descrizione:
Il chipset Intel® P45 Express continua a guidare l'innovazione con funzionalità progettate per fornire qualità, prestazioni e spazio di crescita per l'ottimizzazione delle piattaforme più veloci. Il chipset Intel P45 Express ottiene queste prestazioni mediante il supporto per più recenti processori Intel dual-core e quad-core a 45nm che consentono una maggiore larghezza di banda di sistema tramite il supporto di tecnologie leader nel settore, quali Intel Extreme Memory Profile, velocità del bus di sistema a 1333 MHz, grafica PCI Express 2.0, Intel® Fast Memory Access e Intel® Turbo Memory. Per aumentare ulteriormente le prestazioni, la protezione da velocità eccessiva è stata rimossa e gli utenti esperti hanno la possibilità di ottimizzare il sistema per ottenere prestazioni superiori, oltre i livelli massimi raggiunti nel settore.

Schema chipset:


Caratteristiche e vantaggi:

Bus di sistema a 1333/1066/800 MHz -->Supporta i processori Intel® Core™2 Duo e Intel® Core™2 Quad con Intel® Virtualization Technology¹ e processore Intel® Celeron®.

Interfaccia PCI Express * 2.0-->PCI Express 2.0 fornisce larghezza di banda di 16 GB/s per la grafica di piattaforma.

Intel® Fast Memory Access -->Architettura aggiornata del backbone Graphics Memory Controller Hub (GMCH) che migliora le prestazioni del sistema ottimizzando l'uso della larghezza di banda della memoria disponibile e riducendo la latenza di accesso alla memoria.

Supporto della memoria DDR2 a doppio canale -->Larghezza di banda fino a 12,8 GB/s (DDR2 800 dual 6,4 GB/s) e 16 GB di memoria massima supportata, per tempi di risposta più veloci del sistema e supporto per il computing a 64 bit.

Supporto della memoria DDR3 a doppio canale -->Larghezza di banda fino a 17 GB/s (DDR3 1066 dual 8.5 GB/s) e 8 GB di memoria massima supportata, per tempi di risposta più veloci del sistema e supporto per il computing a 64 bit.

Tecnologia Intel® Flex Memory -->Con l'aggiunta di ulteriori unità disco rigido, fornisce l'accesso più rapido a fotografie, video e file di dati digitali con i livelli RAID 0, 5 e 10 e una maggiore protezione dei dati dai guasti del disco fisso con i livelli RAID 1, 5 e 10. Supporto per unità SATA esterne (eSATA) per usufruire della piena velocità dell'interfaccia SATA, fino a 3 Gb/s, all'esterno dello chassis.

Tecnologia Intel® Rapid Recover -->L'ultima tecnologia per la protezione dei dati di Intel fornisce un punto di ripristino che può essere utilizzato per ripristinare rapidamente un sistema in caso di guasti del disco rigido o di danneggiamento di dati. È inoltre possibile installare il sistema clone come volume in sola lettura per consentire il ripristino di singoli file.

Intel® Turbo Memory -->Innovativa cache NAND Intel, progettata per migliorare la reattività e i tempi di caricamento delle applicazioni e le prestazioni di avvio del sistema. Intel® Turbo Memory, insieme al chipset Intel P45 Express, consente inoltre all'utente di controllare agevolmente le applicazioni o i dati nella cache mediante la nuova interfaccia Intel Turbo Memory Dashboard, migliorando ulteriormente le prestazioni.

Serial ATA * (SATA) a 3 Gb/s-->Interfaccia di storage ad alta velocità che supporta trasferimenti di dati più veloci per migliorare l'accesso ai dati con fino a 6 porte SATA.

eSATA-->Interfaccia SATA progettata per l'uso con dispositivi SATA esterni. Offre un collegamento per velocità di dati a 3 Gb/s per eliminare le strozzature delle soluzioni di memorizzazione correnti.

SATA Port Disable-->Consente di attivare o disattivare le singole porte SATA secondo necessità. Fornisce una maggiore protezione per i dati impedendo la rimozione o l'inserimento malintenzionato di dati tramite le porte SATA. Destinato in particolare alle porte eSATA.

USB Port Disable -->Consente di attivare o disattivare le singole porte USB secondo necessità. Fornisce una maggiore protezione per i dati impedendo la rimozione o l'inserimento malintenzionato di dati tramite le porte USB.

Tecnologia Intel® Quiet System -->Algoritmi intelligenti di controllo della velocità della ventola di sistema che utilizzano in modo più efficiente le gamme di temperature operative per ridurre la rumorosità del sistema diminuendo le variazioni di velocità della ventola.

Informazioni sul Packaging:

Prodotto
Intel® 82P45 Memory Controller Hub

Packaging
FCBGA (Flip Chip Ball Grid Array) 1254

Technical Documents

Datasheets
Intel® 4 Series Express Chipset Datasheet
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Datasheet
Design guides
Intel® 4 Series Express Chipset Family Thermal and Mechanical Design Guidelines
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Thermal Mechanical Design Guidelines
Specification updates
Intel® 4 Series Express Chipset Specification Update
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Specification Update

Chipsets
Information and downloads for Intel® 4 Series Chipsets

Intel® P45 Express Chipset
Tools & Software
BIOS and driver updates
Get drivers, source code, utilities, tools and examples
Selection and comparison tools
Compare motherboards with the Intel® P45 Express Chipset
Compare desktop chipsets
Software development tools
Intel® Software Development Products Intel® Software Development Products are a full suite of tools, including compilers, VTune™ analyzers, Intel® Performance Libraries, Intel® Threading Tools and Intel® Cluster Tools, that can help developers easily create the fastest software possible on Intel® architecture.

Tabella comparativa fra X48 - P35 -P45



...WORKING IN PROGRESS...

Ultima modifica di Saich70 : 04-09-2009 alle 08:44.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso