View Single Post
Old 03-09-2009, 13:09   #7
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
A mio modestissimo parere, l'hanno semplificata troppo, perchè sento in giro lamentele (personalmente non ho provato, preferisco le procedure classiche) che riguargano la creazione del gruppo "home" dove Seven fa quello che vuole, condividendo autonomamente un mucchio di roba, esponendo così la rete a rischi per la privacy e per la sicurezza.

Seven o no, comunque le reti si possono sempre creare nel modo tradizionale (come con win 2000) e questa credo sia la strada migliore.

L'unica cosa che mi permetto di rammentare è che le versioni HOME non sono molto flessibili nella creazione di infrastrutture di rete, quindi gli utenti che vogliono un network efficiente e sicuro, dovrebbero rivolgersi a sistemi operativi della serie Professional, business o ultimate.
La rete è una rete casalinga dove alla fine son solo io l'utilizzatore (tranne un portatile) e quindi mi va bene che sia semplicissima la condivisione.
Con l'opzione home di Windows 7 si va proprio incontro a queste esigenze (come dice la stessa parola home e quindi rete casalinga), una sola password per condividere stampanti e file multimediali, inoltre ho notato che si può creare anche una specie di priorità di traffico...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso