Grazie, l'ho installato al boot del pc.
Avevo XP nell'unità C; per Seven avevo creato l'unità K, mentre l'unità nel quale Seven si è installato è sempre che quella che XP chiama K, mentre lui l'ha chiamata C, e la C di XP in Seven è stata "rinominata" D. Insomma, ha riorganizzato le lettere degli hard disk a modo suo.
Precedentemente avevo installato Seven sempre in dual boot ma su un altro PC con XP, facendo partire l'installazione da XP: in questo caso Seven ha rispettato l'ordine delle lettere stabilito da XP.
Alla luce di questo voi cosa ne pensate? Quale procedura è meglio utilizzare?
Ritornando alla questione ripristino...
Per visualizzare il contenuto della cartella System Volume Information hai modificato le autorizzazioni NTFS della cartella?
Per quanto riguarda Vista invece com'è la questione? Me lo chiedo per sapere gestire un'eventuale convivenza dei ripristini di XP/Vista e di Vista/Seven. Se in Vista la struttura di quella cartella non è differente né da XP né da Seven, immagino che possa esserci qualche problema.
|