Mah.. il discorso è un po' articolato sulla situazione di AMD.
In linea di massima l'azienda si sta riprendendo con prodotti validi e competitivi (specialmente nella fascia bassa, media, medio/alta).
Per fascia bassa intendo HTPC, nella media i PC Mainstream (piattaforma dragon), per gli Enthusiast (PH2+CF4800) naturalmente.
I prodotti introdotti da AMD nel 2009 sono molto competitivi, sia gli AthlonX2/X4 (usciranno anche gli X3 ho letto), sia per la fascia medio alta del settore CPU (con i Phenom 2 che si OC davvero bene).
In più le schede madri avendo un buon Core Grafico integrato + chipset(IGP=780G-785G-790GX) soddisfano l'esigenza del mercato che non ha grosse pretese in termini di performance.
C'è anche da dire che l'uscita delle architetture a 6 Core è più una questione di immagine, però molto importante, dato che dal top di gamma si evince la validità dei prodotti di un' azienda e di tutto ciò che ne deriva da essi (i prodotti di punta).
Intel, sta sul trespolo, i soldi non gli mancano, fa grandi investimenti per il biennio 2010-2011 in nuove architetture @ 32nm e venderebbe veramente come dicono molte persone qui le CPU a 500 o 1000 euro (se potesse), senza battere ciglio, menomale che i prodotti AMD permettono di tagliare fuori dal mercato CPU che non valgono tutti quei soldi di Intel.
Attendo l'Esa-Core di AMD anche per una questione di immagine e magari in tempi brevi.
L' esa-core non è che sia indispensabile in ambito Desktop, lo sappiamo tutti ma fa capire il livello di sviluppo e avanzamento di un chipmaker rispetto alla concorrenza.
Bulldozer dovrebber riequilibrare le cose, in termin prestazionali tra AMD e Intel (ma i prezzi saranno di conseguenza mediamente alti) sia per un produttore sia per 1 altro, non pensate di trovare cpu a meno di 200euro con la tecnologia @32nm di fascia medio e medio/alta.
La potenza si paga.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". 
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
|