Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot
Si ma quando a febbraio 2010 intel venderà core i9 a 6 core con HT a 250 euro e core i7 a 4 core e HT a 150 euro, ad amd non resterà che vendere i suoi phenom II x4 a 100 euro. E con cpu da 100 euro non si tira avanti. Sono anni e anni che amd perde denaro, è dalla fine del 2006 che non chiude un trimestre in attivo! Anche all'epoca si diceva "a cosa serve un core 2 dueo e6600 quando ci sono gli athlon 64 x2 5000+/5600+ e qualt'altro a cifre stracciate?". Amd è riuscita negli scorsi anni a tenersi il suo 20% scarso di mercato grazie a prezzi risicatissimi ma non ci ha mai guadagnato un soldo! Un'industria non può perdere soldi a vita! Prima o poi qualcuno le toglie il credito e chiude!
Dopo un solo anno di perdite c'era già chi si chiedeva come faccesse ad esser ancora li!
Ora quantomeno uno si chiede con quali soldi finanzia ricerca e sviluppo!!??
|
Intel che venda i9 a 6 core con HT a 250€ e' fuori dal mondo.
Dovresti scrivere almeno qualcosa di piu' "realistico" perche' altrimenti sembra di leggere le barzellette della settimana enigmistica.
Quote:
AMD necessita di competere con intel quantomeno nella fascia media! L'anno prossimo non ce l'avrà la fascia media con i phenom II x4 attuali!
E non credete che se la fascia medio/alta a voi non serve allora non serve a nessuno! Sono anni che nessun grafico acquista un computer basato su amd! E di gente che lavora sfruttando pesantemente la cpu ce n'è! Gente che acquisterebbe volentieri una cpu amd da 500 euro se questa camminasse a dovere! E invece nisba! Solo ora per chì non ha tanti soldi e/o tante pretese per farsi una piccola workstation per grafica 3d si può suggerire un phenom II, fino a macchine da 1000 euro... Ma se già uno ci investe 1200 euro (e non son tanti per una workstation, visto che poi ne spende 10000 di software probabilmente), già si fa un core i7!!
|
AMD compete gia' benissimo nella fascia medio/medio alta e bassa del mercato.
Inoltre chi spende 1200€ per una workstation seria una cosa fa, non compra i7 perche' manca il supporto alla ram ecc.
E quindi le due uniche alternative che si ritrova sono i Phenom II (si i processori scrausi che nessuno compra

ma che derivano direttamente da un architettura server e che hanno il tanto agognato supporto alla ram ecc) oppure vai sulle soluzioni xeon ma li ti spennano ancora dippiu'.
Quote:
AMD DEVE sbrigarsi e vendere quei phgenom II x6 il prima possibile, e casomai l'anno prossimo proporre dopo l'estate un phenom II x8 multi chip package, che derivi dagli opteron magni cours 8 core previsti per la metà dell'anno!
Personalmente mi aspettavo un debutto entro la fine dell'anno per questi phenom II x6! Quando stamattina ho letto la notizia del lancio fra un anno su tomshw ho scritto alla redazione se non ci fosse stato un errore e non intendessero il terzo trimestre 2009!!
|
AMD va avanti benissimo. Le sue soluzioni sono competitive su tutte le fasce eccetto quella dei celoduristi esperti/fanatici del 3d mark.
Lo ripeto l'i7 e' soltanto una presa per il

, inutile in ambito professionale in quanto manca il supporto alla ram ecc, e overkill in ambito "domestico" dove le sue prestazioni da gaming se la giocano alla pari con i C2D/C2Q e Phenom II.
La sua unica utilita' e' farsi le pippe mentali con le decine di migliaia di punti al 3d mark.
E questo la Intel lo sa benissimo, e' forse un caso che le vendite di i7 rappresentino qualcosa com l'1% si l'1% di tutti i processori che vende ?
Fatti signori, non fumo. Questi sono fatti.
Ora ritorniamo alla nostra solita programmazione, Bene Intel, male AMD.