Il falso ideologico della iperminiaturizzazione
Considero ASUS tra i migliori produttori hardware della storia, i miei pc hanno sempre montato mobo ASUS per l'affidabilità e la durata della componentistica con qualche eccezione, ma non è possibile restare immobili difronte alla propagazione del concetto di miniaturizzazione forzata anzitempo, anche a costo di vendere oggetti simil-palmtop con tastiera e porta usb al prezzo di un notebook di fascia media con associato il falso ideologico di funzioni inverosimili data la inconsistenza della stessa dotazione hardware (dotazione minima a sua volta scelta obbligata per la durata delle batterie).
ASUS applica in tal senso la stessa logica delle case produttrici di telefonia mobile, ovvero l'immissione temporizzata di tecnologie superate vendute per nuove e propagandate per novità esclusive.
Che ASUS stia imparando da Nokia ad immettere a scaglioni queste "nuove" soluzioni tecnologiche sul mercato è un dato di fatto visto l'interesse reciproco dei due mercati.
Il fatto di definirli netbook non esula ASUS dal fornire all'acquirente, prima dell'acquisto, delucidazioni sulle funzioni supportate a scanso di equivoci e di acquisti movimentati da pubblicità fraudolente.
|