Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Siccome Vash_85 ha chiesto un procio da ufficio, io gli ho detto che IMHO un sempron le a def va' meglio di un celeron 420 a def. Stop, non mi pare di aver fatto comparative e benchmark, solo 1 post OT per rispondere ad una domanda estemporanea.
Per quanto riguarda il celeron 420, il mio aveva l'FSB wall a poco più di 400 Mhz, difficile andare oltre. Non andava oltre i 403-404 Mhz con qualsiasi vcore gli fornissi e non era un problema di memorie o di mobo. Semplicemente non andava oltre. Senza contare che le prestazioni non scalavano in modo lineare se non al superpi, per via della poca cache.
|
quando una cpu arriva al suo fsb wall, nn è il vcore a far si che la cpu possa continuare a salire di FSB...si deve intervenire su altri parametri specifici...VTT e PLL in primis, eventualmente anche su vNB, ma questo è poco probabile...il vcore serve solo a stabilizzare la frequenza di clock della cpu...quindi come vedi l' FSB conta parecchio nella cpu quando si fa overclock e per stabilizzare questo, il vcore nn c'entra nulla...