|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Originariamente inviato da Locutus00
Premesso che concordo con l'ultima affermazione di riazzituoi, andiamo con ordine :
A XCdegasp vorrei dire che tale livore e astio mi pare completamente fuori luogo: io non ho chiesto posso usare keygen patch e quant'altro, lo sappiamo tutti che sono illegali e, in genere, moralmente deprecabili (dico in genere perchè su questo qualcuno potrebbe aprire una polemica che A) non voglio alimentare, B) non mi pare che questo sia il luogo adatto per sviscerarla).
La mia era un'osservazione puramente accademica sul perchè ed il per come del funzionamento degli AV in generale, una curiosità puramente teorica.
Quindi caro xcdegasp lasciamo le implicazioni morali ed etiche alla coscenza di ognuno e alla filosofia teoretica, così come le conseguenze legali alle aule di tribunale.
E' fin troppo ovvio che chi cracca un programma coperto da diritti commette della pirateria informatica e che se in più lo fa con un programma che non sa neppure usare è pure stupido!
Inoltre laddove affermi "detto questo spero di non legegre più questre fregnacce", al di là dell'ortografia, il tuo atteggiamento mi sembra quanto meno irrispettoso nei confronti di moderatori ed amministratori del forum che ritengo abbiano letto e approvato (da un punto di vista del regolamento) i post precedenti prima di pubblicarli.
Infine a beneficio di chi pare non aver capito il senso del mio ultimo intervento aggiungo che per motivi di lavoro mi occupo di materie legali e giuridiche e per forza di cose sono costretto spesso a proteggere file contenenti documenti ufficiali (vedi contratti e similia) contro eventuali modifiche e manomissioni.
Mi è capitato talvolta, a distanza di tempo, di dimenticare le password e dover ricorrrere a qualche tool che aggirasse la mia stessa protezione.
Così facendo non ho infranto nessuna legge essendo tali documenti frutto del mio "ingegno" di cui detengo quindi la totale proprietà intellettuale, almeno fin quando non li cedo al committente.
Detto questo, per quanto mi riguarda credo che l'argomento sia stato trattato in modo esaustivo e come tale lo ritengo da parte mia chiuso.
Grazie a tutti per le risposte.
|
Quote:
Originariamente inviato da Locutus00
Il mio riferimento ai programmi per forzare o aggirare protezioni su documenti ed archivi era dovuto al discorso più generale sui falsi positivi, ed essendo appunto un semplice riferimento mi era sembrato superfluo "intasare" l'elenco delle discussioni già ben fornito di suo con un ulteriore apertura.
Se questo mio sforamento in OT è ritenuto dagli amministratori pregiudizievole per una corretta fruizione del forum da parte degli utenti, non esitino a cancellare tale riferimento o invitarmi a farlo personalmente.
Riguardo al discorso approvazione o meno l'equivoco nasce dal fatto che, in alcuni forum da me visitati, prima della pubblicazione il messaggio deve essere approvato da moderatori e/o amministratori, sinceramente non ho fatto caso ai tempi di pubblicazione. Nè l'immediata apparizione del messaggio avrebbe potuto suggerirmela poichè avrei pensato che esso fosse visibile solo a me x eventuali modifiche o cancellazioni tardive fino all'approvazione definitiva.
Di tale mia errata supposizione (e solo di questa) mi scuso con gli interessati.
Per il resto penso che questa nostra piccola divergenza d'opinioni possa essere di poco interesse per per il resto degli utenti, quindi ti invito, se avrai voglia e tempo, di continuarla eventualmente in privato.
|
Quote:
Originariamente inviato da Locutus00
Estratto da mio messaggio precedente:
"Riguardo al discorso approvazione o meno l'equivoco nasce dal fatto che, in alcuni forum da me visitati, prima della pubblicazione il messaggio deve essere approvato da moderatori e/o amministratori, sinceramente non ho fatto caso ai tempi di pubblicazione. Nè l'immediata apparizione del messaggio avrebbe potuto suggerirmela poichè avrei pensato che esso fosse visibile solo a me x eventuali modifiche o cancellazioni tardive fino all'approvazione definitiva.
Di tale mia errata supposizione (e solo di questa) mi scuso con gli interessati."
|
Quote:
Originariamente inviato da Locutus00
"
Di tale mia errata supposizione (e solo di questa) mi scuso con gli interessati."
|
Quest'ultima frase mal si concilia col desiderio di proseguire serenamente una discussione, cosi' come il precedente intervento di carattere personale
Quote:
Originariamente inviato da Locutus00
Premesso che concordo con l'ultima affermazione di riazzituoi, andiamo con ordine :
A XCdegasp vorrei dire che tale livore e astio mi pare completamente fuori luogo: io non ho chiesto posso usare keygen patch e quant'altro, lo sappiamo tutti che sono illegali e, in genere, moralmente deprecabili (dico in genere perchè su questo qualcuno potrebbe aprire una polemica che A) non voglio alimentare, B) non mi pare che questo sia il luogo adatto per sviscerarla).
La mia era un'osservazione puramente accademica sul perchè ed il per come del funzionamento degli AV in generale, una curiosità puramente teorica.
Quindi caro xcdegasp lasciamo le implicazioni morali ed etiche alla coscenza di ognuno e alla filosofia teoretica, così come le conseguenze legali alle aule di tribunale.
E' fin troppo ovvio che chi cracca un programma coperto da diritti commette della pirateria informatica e che se in più lo fa con un programma che non sa neppure usare è pure stupido!
Inoltre laddove affermi "detto questo spero di non legegre più questre fregnacce", al di là dell'ortografia, il tuo atteggiamento mi sembra quanto meno irrispettoso nei confronti di moderatori ed amministratori del forum che ritengo abbiano letto e approvato (da un punto di vista del regolamento) i post precedenti prima di pubblicarli.
Infine a beneficio di chi pare non aver capito il senso del mio ultimo intervento aggiungo che per motivi di lavoro mi occupo di materie legali e giuridiche e per forza di cose sono costretto spesso a proteggere file contenenti documenti ufficiali (vedi contratti e similia) contro eventuali modifiche e manomissioni.
Mi è capitato talvolta, a distanza di tempo, di dimenticare le password e dover ricorrrere a qualche tool che aggirasse la mia stessa protezione.
Così facendo non ho infranto nessuna legge essendo tali documenti frutto del mio "ingegno" di cui detengo quindi la totale proprietà intellettuale, almeno fin quando non li cedo al committente.
Detto questo, per quanto mi riguarda credo che l'argomento sia stato trattato in modo esaustivo e come tale lo ritengo da parte mia chiuso.
Grazie a tutti per le risposte.
|
volto solo ed esclusivamente a generare polemica per le intenzionalità e finalità dell'argomento, onde ragion per cui dopo consulto col collega Mod. si procede col Ban dell'utenza Locutus00 per warez, flames e contestazione all'operato del Moderatore.
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 01-09-2009 alle 01:39.
|