View Single Post
Old 03-12-2003, 17:26   #14
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
In realtà nella maggior parte delle imprese basterebbe usare wordpad, anche il "vecchio" office 2000 è sprecato.

( non capisco infatti perché tutti aspirino ad avere office installato sul proprio pc quando ne usano, se va bene, l'1% delle capacità )

Openoffice può essere un alternativa per l'uso domestico, ma non raggiunge nemmeno lontanamente il livello di office per un uso d'ufficio, almeno per il momento, giusto l'altro giorno stavo sclerando per fare un semplicissimo volantino da ripiegare, con una tabella su di un lato ... poi ho provato a fare la stessa cosa con M$ word ed è stata una passeggita, openoffice IMHO è molto più macchinoso da usare.

Dal punto di visto dell' "ergonomia" dei comandi OpenOffice paga lo stesso prezzo di tutti i programmi open in generale, magari hanno le stesse funzioni, magari sono anche più efficienti, ma sono meno comodi da usare ( e parlo semplicemente di posizione dei menù e disposizione delle finestre ) ... una scrivania me la possono anche dare gratis e può essere perfettamente solida, ma se è troppo alta, bassa, lunga o corta non mi piace usarla e non ci lavoro bene.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1