View Single Post
Old 30-08-2009, 20:24   #2
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
E' tempo che ci penso, vediamo se si può tirar fuori una discussione interessante... la correlazione tra condizioni atmosferiche e rendimento di uno stato.

Io sostengo che il clima (specialmente il clima caldo) incida negativamente sulle politiche economiche e sociali di un determinato stato. La desertificazione, la scarsità dell'acqua e le difficoltà nel lavorar sotto il sole fanno si che un paese si ritrovi facilmente ridotto alla fame. Molto spesso ciò porta a nette classificazioni razziste.

Ma allora come si spiegano le mosche bianche come il Sudafrica ed Israele ? La loro ricchezza è dovuta a fattori legati agli investimenti economici pre-insediamento oppure è da ritrovarsi nelle capacità organizzative della popolazione stessa?

Perchè invece i paesi a clima freddo sebbene risentano anch'essi pesantemente del clima estremo risultano invece molto spesso ricchi e prosperosi? (vedi Canada, Europa del Nord..)
imho bisogna anche considerare i fattori storici non solo climatici...
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso