Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Se mi posso permettere, non č la distribuzione che fa imparare, ma č l'utente che vuole imparare.
Se uno ha questo requisito, anche la ultima Ubuntu supergrafica andrebbe benissimo: basta aprire il terminale e iniziare a fare a riga di comando quello che normalmente si farebbe con il mouse.
Certo Slackware o Debian netinstall (magari senza interfaccia grafica - giusto per aggiungerla a mano dopo), sarebbero una bella palestra.
|
concordo in pieno
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
|