Quote:
Originariamente inviato da VinXenT
Credo all ipotesi che si sia corrotto il registro!!
|
Cio' che sto per scrivere e' frutto di una mia personalissima idea, se sbaglio in qualcosa non mettetemi al muro
Tentar non nuoce, oramai avira e' compromesso. Entra nella voce del registro che non riesci a cancellare (la radice, non le singole voci che ti appaiono a cascata se clicchi sopra), clicca col destro del mouse ed entra dove c'e' scritto "Autorizzazioni". In questa schermata ci saranno
(penso perche' non l'ho mai utilizzata
) elencati l'amministratore del pc ed eventualmente altri utilizzatori con a fianco una casellina spuntata o no del potere che hanno i vari utizzatori del s.o. di poter effettuare cambiamenti in queste chiavi.
Prova a pastrocchiare un po per vedere se
(forse) hai la leggitimita' o meno per poter effettuare cambiamenti nelle chiavi di avira. Eventualmente scorgi il tuo nome o sei un administrator, prova a metterti "poteri" maggiori per poter effettuare le cancellazioni.
Ripeto, questa e' solo una mia idea ed e' da considerarsi come prova ultima prima di formattare
(se ce ne fosse l'idea).
OT
Prima di effettuare qualsiasi cambiamento
(anche in futuro) nel registro di sistema, scaricati questo programma: ERUNT.
Esso effettua automaticamente ad ogni avvio del pc una copia perfetta delle chiavi di registro in caso per necessita', dovessero servire. Tali copie vengono effettuate per un mese intero dopodiche' il programma comincia a sovrascrivere le precedenti, quindi avrai la possibilita' di ripristinare copie vecchie massimo di un mese delle chiavi di registro.
Fine OT
Post Scriptum
Trovato quel che cercavo. Prova in questo modo:
-> da regedit fai clic sulla chiave che ti interessa poi
scegli Modifica->Autorizzazioni, verifichi se l'utente da cui sei
connesso č presente o meno nella lista (ovviamente deve essere un utente
con diritti amministrativi, dai permessi di controllo completo, in
Avanzate metti entrambe le spunte, Ok, e potrai cancellare la tua
chiave.
Ultima cosa: hai scritto che dentro msconfig -> servizi hai le relative caselline spuntate, ma a mio parere non dovrebbero esserle altrimenti windows le vede attive. Prova a togliere la spunta.
Tienici informati, ciao.