Quote:
Originariamente inviato da Alemails
Ragionando come fate voi ogni ottica va bene e l'altra è solo un pelino superiore e quindi inutile perchè troppo cara. A me sembrano discorsi senza senso (la volpe e l'uva) come mi sembra senza senso mettere un obiettivo da 300 euro su un corpo macchina da 2000 o più euro. Ovviamente liberi di pensarla come volete, ci mancherebbe... E comunque, quanto meno, non citate le prove su photozone e simili se poi le valutazioni che vengono fornite non servono a nulla.
Saluti
|
Dipende
Nel senso che un corpo macchina evoluto può risolverti parecchie rogne ( autofocus veloce, raffica... ) ma allo stesso tempo non sfrutti la qualità ottica come si dovrebbe.
La soluzione per salvare capra e cavoli può essere un'ottica fissa che costa sicuramente meno di uno zoom e con una qualità accettabile.
Devo dire che ho fatto questa scelta quando son passato a fullframe Nikon trovandomi parecche vecchie ottiche in casa. Son rimasto deluso dal risultato e, senza più soldi, ho "parato" con un 50 1,4G con cui risolvo il 99% delle mie foto e con una qualità eccezionale.