E' un mesetto che volevo aprire questo topic ma non avevo voglia di farlo, quindi grazie Dumbledore che hai finalmente creato questa discussione.
Il sistema operativo per chi non lo conoscesse è un derivato Debian (come la stessa Ubuntu) quasi del tutto opensource (a parte qualche libreria che rimane closed almeno per ora). A differenza di Android (che come questo deriva da linux ed è opensource) permette l'installazione di applicazioni native linux (cosa che non permette Android).
Tecnicamente parlando è il palmare più interessante della scena attuale, speriamo che FINALMENTE Nokia si degni di dare un valido supporto al terminale, visto che le precedenti versioni (n770, n800 e n810) non hanno avuto nessun aggiornamento da Nokia (c'è da dire però che, per stessa ammissione di Nokia, era un settore ed un sistema operativo sperimentale).
Eventualmente non vi piace Maemo? Poco male, esiste un porting di Android completamente funzionante e pure di Debian!
Tra l'altro c'è da dire che Maemo è stato il primo sistema operativo con una versione molto rozza del market che fa tanto figo di questi giorni.
Comunque già si vocifera del successore N920, che teoricamente dovrebbe variare solo esteticamente se le specifiche di sviluppo di Maemo saranno mantenute (si parlava con la 4° versione, questa, dell'unificazione hardware per avere una base uniforme di sviluppo in attesa di Harmattan, la 5° versione di Maemo che dovrebbe essere un ulteriore salto in avanti e basata sempre sulla stessa combinazione processore-ram-risoluzione).
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
|