Quote:
Originariamente inviato da Enel
Hai provato a montare dei pneumatici SLICK performanti come i Schwalbe Koyak in misura 26x1.35?
http://www.schwalbe.com/it/it/produk...ID_Produkt=221
Almeno in pianura, il gap con la bici da corsa si riduce enormemente.
Aggiungici anche dei pedali a sgancio rapido (che ti permettono di utilizzare più muscolatura delle gambe) e il gap si riduce ancora!!! 
|
una delle prime cose che ho fatto, una volta capito che l'avrei usata più su asfalto che altro, è stato smontare i tassellati originali e montare dei semislick da 1.5 ( che comunque mi permettono di fare un po' di leggero fuoristrada a differenza degli slick completi ) e la differenza l'ho comunque sentita subito, tuttavia non è la prestazione in se che cerco, nel senso che di metterci 3 ore anzichè 3 ore e mezza a fare un percorso piuttosto che di riuscire a fare 100 km anzichè 80 km nello stesso tempo francamente poco mi interessa. Attualmente mi diverto semplicemente ad usare la bici ( vedo dei bei panorami, faccio un po' di attività fisica, ascolto un po' di musica e mi rilasso ) e nel contempo cerco di migliorare un po' la mia forma fisica percui la prestazione pura è l'ultimo dei miei problemi.
Solamente non avendo mai provato una bici da corsa e non conoscendo nessuno che ce l'abbia e me la faccia provare ero curioso di sapere in quale modo si traducano i 1000 euro di differenza che ci sono tra il mio cancello e una bici da corsa un filo decente, per questo chiedevo se qualcuno che fosse un po' pratico fosse in grado di quantificare la mia richiesta.