Quote:
Originariamente inviato da Lonherz
anche la nokia fa telefoni sottili, quasi tutti i modelli della serie E non sono piu` spessi di 10mm, e hanno tutta la dotazione hardware dei telefoni di fascia alta (gps, wireless, ecc..)...
In rapporto alla dotazione hardware anzi direi che sono tra i piu` sottili in circolazione, e sicuramente sono piu` sottili dei modelli samsung, apple e htc con pari caratteristiche.
Solo non capisco perche` nonostante siano capaci di farlo per la serie E, non lo facciano anche per le altre.. :S (anche perche` non e` nemmeno la piu` costosa: la serie N in generale costa di piu` nonostante lo spessore maggiore)
|
Un telefono sottile costa di pių in fase di progettazione (perchč bisogna tenere conto della disposizione dei componenti, dei loro collegamenti, e soprattutto interferenze) e costa di pių in termini di materiali, perchč ne hai esempio anche nell'ambito informatico, dove componentistica per portatili costa il doppio (infatti per fare telefoni sottili si usano chip fortemente integrati piuttosto che una serie di chip dedicati).
E' possibile fare telefoni sottili? Certo, basti vedere il Samsung Omnia 2 che in 11,9mm contiene GPS, WIFI, 800MHz, 256MB RAM, 2GB NAND, 5MP, LED.
Nokia al momento č in crisi e sta fortemente economizzando, in particolar modo sente pių che mai la pressione di aziende tecnologicamente pių agili come Samsung (con Omnia HD ha attaccato il N97 e con S5230, S5400, S8000 ha un portfolio completo anche come fascia medio-bassa).
Ciao.