la cosa che infatti mi stupisce è che un programma installato su una qualunque macchina della rete possa avere il "controllo" sul router. cmq proverò a disinstallare winroute, se non dovesse continuare a funzionare carico nel router le impostazioni di default, e a mali estremi chiamo telecom (che gli da il dsl) e gli faccio controllare il router, anche se probabilmente disinstallando winroute risolvo. grazie.