Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
ma no tranquillo... le A600 costano la metà delle G e sono un po più piccole e leggere
|
Ha visto giusto Vash_85 sono d'accordo con lui: le A6xx le avevano lanciate come fascia un po' più di qualità (anche se media; sull'onda del successo dell'a60) grazie anche al sensore da 1/1.7", macro ravvicinate a 1cm e schermo girevole e come rifiniture si sentiva che "valevano un po' più" (c'era metà scocca in alluminio, a parte forse l'ultima A650 era ormai diventata anche lei plasticosa e comunque sull'onda dei Mpx secondo me non era stata un granché rispetto al successo delle precedenti), rispetto alle A5xx e A7xx (uguali con più zoom) che hanno riproposto pari pari a parte le linee più consumer anche adesso con A1xxx e A2xxx.
Adesso questa G11 riprende parecchi concetti, anche se li traghetta dalla fascia media a quella alta (come per dire che dopo aver toccato il fondo con gli ultimi sensori ultradensi, se adesso vuoi qualcosa di un po' meglio devi pagarlo bene), oserei quasi dire che riprende più l'eredità dalla serie A6xx che quella delle Gx e quello che mi meraviglia molto e che dopo il saltone dei 15 della G10 (che secondo me non è mai stata all'altezza delle sue lodi proprio per questo) siano tornati così indietro!
Forse che si siano accorti anche loro che ormai non paga più!
Alleluia! Ce ne sono voluti di pixel sacrificati agli NR!