View Single Post
Old 24-08-2009, 10:25   #4274
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da axxel84 Guarda i messaggi
purtroppo non sempre... da quel che ho letto va molto a "fortuna": la scheda madre deve supportare il cnq, deve essere abilitato, i driver cnq installati, il profilo settato appunto su bilanciato e mille altre cose....
Su Vista i driver sono gia' inclusi nell'OS, AFAIK!

Quote:
come si vede dallo screenshot, il cnq non funziona, e il profilo di risparmio energia è settato su 'bilanciato' (nessuna modifica ai profili di risparmio energia da parte mia, ovviamente), il bios aggiornato ad una versione di luglio 2009 (non c'è l'opzione del cnq nel bios, per cui o è abilitato e non si può disabilitare, o viceversa ), ma non sembra esserci niente di funzionante...
Non so se l'hai scritto, ma che scheda madre e'? Io ho provato una Gigabyte (la mia, con due CPU diverse) e una AsRock (di mia sorella, ma con XP) ed e' bastato mettere su Bilanciato/Portatile (per WinXP) e il C'n'Q si e' abilitato!

Quote:
Ho trovato una "patch" che abiliterebbe rmclock al funzionamento sui sistemi x64, ma anche così, una volta avviato il programma, la schermata di overview del processore mi mostra "unknown" per tutti i campi (mi chiedo quanto possa essere "esotico" il mio processore a questo punto) e non c'è la possibilità di settare niente...
RmClock, in effetti, pare avere problemi con Vista64! Oltre a K10stat consigliano CrystalCPUID, ma non ne ho mai usato nessuno personalmente!

Quote:
vada per la guida... l'ho scaricato e questo sembra riconoscere il mio hd, per cui forse è la volta buona solo che mi sembra un po' "complesso", per cui prima di fare danni forse è meglio se aspetto suggerimenti...
Se vai nel thread ufficiale dei K10, in prima pagina, trovi dei consigli per la configurazione!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso