View Single Post
Old 23-08-2009, 14:34   #4267
axxel84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 92
Credo di avere un grosso problema di temperature sul mio notebook:
ho un Compaq cq60-107el, il quale monta un processore Athlon X2 ql-60 (che, secondo wikipedia, è un 65nm). Bene, dalla casa questo pc esce con Vista preinstallato, che io ho, incautamente, eliminato dopo poco tempo per sostituirlo con un XP SP3. Dopo qualche mese ho iniziato ad avere grossi problemi di temperatura: mi capitava che, durante la semplice visione di un dvd, il pc si spegnesse improvvisamente. Ho installato un programma di monitoraggio delle temperature (speedfan) e ho constatato che lo spegnimento era causato dalle alte temperature raggiunte dal processore: appena prima di spegnersi, raggiungeva i 104-106 °C
Ho scritto all'assistenza hp, che mi ha subito fatto presente che i pc con marchio compaq, appartenendo alla fascia entry, vengono venduti come bundle hw+sw, per cui non è garantito il corretto funzionamento con sistemi operativi diversi da quello fornito col pc. Mi è stato quindi consigliato di provare a dare una pulita al pc soffiando aria compressa nelle griglie di aerazione ed eventualmente, se ciò non avesse risolto il problema, di ripristinare il sistema operativo originale. Ho "spolverato" il pc e il problema sembrava essere sparito per qualche giorno (durante il quale comunque non ho utilizzato il pc in maniera molto "pesante"), per poi ripresentarsi dopo poco.
Nel frattempo informandomi ho scoperto che AMD fornisce i driver Cool&Quiet, che però non sono riuscito a montare su XP Professional SP3, in quanto non ho trovato il file di download adatto
Alla fine ho quindi deciso di rimettere su il buon Vista, in dual boot con una Ubuntu 9.04: ora sotto Vista il software Core Temp normalmente mi segnala una temperatura compresa tra i 50 e i 70 gradi (comunque tantini, secondo me), mentre Ubuntu rimane un po' più basso: 50-60 gradi con un utilizzo normale (diciamo "da ufficio"). Ho però constatato che, sotto sforzo (per windows sforzo=giochi, sotto linux ho fatto una prova con un software apposito per mettere sotto stress la cpu) il problema non è stato risolto: le temperature astronomiche di prima vengono comunque raggiunte (ma Vista non usciva con il supporto nativo per il C&Q?).
Dopo aver cercato altre soluzioni per il web, ho saputo che una poteva essere rappresentata dal software RMClock, il quale però non sembra supportare Vista 64, che è la versione che ho installato io
Qualcuno sa dirmi come posso comportarmi per risolvere il problema?
axxel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso