View Single Post
Old 20-08-2009, 13:41   #42
untiponline
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Mi ricordano il concetto delle Sony EX-90
Bravo! Anzi sarebbe proprio interessante un confronto pratico
In ogni caso però (stando alle immagini) le Sony dovrebbero sporgere maggiormente delle Philips a causa dell'attaccatura dei cavi che probabilmente contiene il piccolo magnete in neodimio.
Il diametro però della membrana è uguale: 13,5mm ma la potenza di ben 200mW su 16 Ohm!
Leggendo delle recensioni però trovo molto disaccordo sulla qualità sonora di queste Sony che risultano molto "aggressive"...troppo "sibilanti" con alti enormemente accentuati (tipico Sony) a volte fastidiosi e dal suono poco fedele ed enfatizzato.
Tutto ciò a differenza delle Philips she9800 che sono mooolto equilibrate con alti molto dolci e squillanti e dal suono estremamente "morbido" e rilassante (non aggressivo)
Probabilmente Philips ha ripreso quel progetto (non sò chi dei due l'ha fatta per primo) ma ha curato estremamente la sintonizzazione/equalizzazione della risposta rispetto le doti percettive dell'orecchio umano (tipico della Philips è realizzare un prodotto godibile umanamente e non strumentalmente giusto per tirar giu' dei dati che rimarranno solo su carta)

http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay%3FcatalogId%3D10551%26storeId%3D10151%26langId%3D-1%26productId%3D11038874&prev=/translate_s%3Fhl%3Dit%26q%3Dcaratteristiche%2Btecniche%2BSony%2BEX-90%26tq%3DSpecifications%2BSony%2BEX-90%26sl%3Dit%26tl%3Den

Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Che strana cosa, questa...
A dire il vero io monitoravo da qualche tempo la rete per cercare le SHE9800 ad un prezzo "onesto" (ed untiponline lo sa).
Lo avevo trovato su amazon.de (usate e/o nuove a partire da una quarantina di euro per le usate, una cinquantina le nuove se non ricordo male), ma sono rimasto un po' indeciso sino a quando mi sono imbatuto nell'offerta che dicevo di fnac.it (a 29,90).
Ovviamente non mi sono lasciato scappare l'occasione e le ho prese.
Poi addirittura l'altro giorno il ribasso del 10%, al quale però sembra non corrispondere una giacenza minima tanto che non si riesce ad acquistarle. Questa cosa assomiglia un po' ad uno "specchietto per le allodole", nel senso che con quel'offerta hanno catturato alcuni nuovi potenziali clienti (io per esempio, che non ero iscritto, anche se cliente nel negozio fisico).
Voi che ne pensate? Eppure Fnac mi è sempre sembrato un rivenditore molto serio...
Ciao

sjk
Ormai ogni negozio fisico e virtuale che si rispetti ha il classico prodotto ricercato come "specchietto per le allodole" ma questo non compromette la serietà del negozio! La serietà consiste nel mantenere quanto dichiarato, l'efficienza del servizio e la disponibilità di supporto post-vendita.
[Inizio OT] E come fanno a sapere quali prodotti sul web sono ricercati??
Facile! Pagano Google che quotidianamente con il nostro o sensa consenso esegue il monitoraggio di tutte le pagine che visitiamo compreso in questo forum (a cosa pensate che servono?).
Basta tenere sempre sotto controllo la barra di navigazione dove spesso appare "google-analytics". Installate un efficente firewall e vedrete che anche paypal "succhia" informazioni dai software "Torrent": fate il back-trace e vi dirà anche l'indirizzo
Ormai la rete è piena di spioni autorizzati...altro che privacy! Tra l'altro è stata inventata proprio per monitorare il Mondo [fine OT]

Ultima modifica di untiponline : 20-08-2009 alle 14:10.
untiponline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso