View Single Post
Old 19-08-2009, 11:38   #972
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Siccome l'ho scritto in un thread, copio anche qui:

Quando vedremo degli iMac Quad-Core?

Tutto dipende dalla roadmap Intel e dal TDP dei processori che Apple dovrebbe infilare negli iMac.

Analizziamo il TDP dei processori più potenti delle varie tornate di iMac Alu:

Agosto 2007: X7900, Merom, 65nm, 2.8ghz, TDP di 44W

Aprile 2008: E8435, Penryn, 45nm, 3.06ghz, TDP di 55W

Marzo 2009: lo stesso E8435, Penryn, 45nm, 3.06ghz, TDP di 55W

Quindi al momento il "limite", per quel che ne sappiamo, sembrerebbero questi 55W.

Tuttavia bisogna anche dire che a quei 55W vanno aggiunti anche 10-15W per il Northbridge mentre adottando i Nehalem il controller della memoria sarebbe integrato nel die, perciò diciamo che se oggi a un Penryn "concediamo" di avere un TDP di 55W, ad un Nehalem possiamo "concedere" di averlo anche di 65-70W.

Domanda: sono in uscita processori quad-core che rispettano questo limite di 65-70W e quindi entrerebbero in un iMac? (almeno iMac attuale, se Apple dovesse passare ad un design ancora più compatto stile "Apple Cinema Display LED" il TDP massimo consentito si abbasserebbe ulteriormente)

I processori che Intel metterà a disposizione sono questi:

Settembre 2009:

Lynnfield 45nm (4 core, 8 threads): prezzo normale, frequenze alte, TPD 95W

Clarksfield 45nm (4 core, 8 threads): prezzo elevatissimo, frequenze basse (prestazioni scarse in applicazioni non ottimizzate per il multi-core), TDP 55W


Inizio 2010

Arrandale 32nm (2 core, 4 threads): prezzo normale, frequenze normali, TDP 35W (compreso chip grafico integrato* nel processore!)

Metà 2010

Shrink a 32nm di Clarksfield (4 core, 8 threads): prezzo ???, frequenze ???, TDP presumibilmente sui 35W


*il chip grafico integrato negli Arrandale permette di fargli ulteriori "sconti della pena", tuttavia si auspica che Apple non faccia affidamento su tale IGP perchè sarebbe un PASSO INDIETRO rispetto alla attuale nVidia 9400, che va il doppio


Come si vede, le possibilità per vedere un iMac quadcore entro fine 2009 sono 2:
- che Apple faccia un redesign tale da riuscire ad infilarci dei Lynnfield da 95W
- che Apple lasci come opzione un costoso Clarksfield per gli iMac high-end

Altrimenti, come penso avverrà per i MacbookPro, ci toccano gli Arrandale all'inizio dell'anno prossimo....che non sono Quad-Core ma almeno sono Quad-Thread (grazie all'Hyperthreading) che è già qualcosa....e i quad core reali più in là.....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso