Riesumo il mio vecchio post, per non aprirne uno nuovo e mantenere un po' di ordine. Questa "seconda puntata" potrebbe intitolarsi: Buona la prima!
Infatti utilizzo ubuntu da un annetto e ho cominciato a intravederne le immense potenzialità.
Ho deciso di re-installare XP, che dopo oltre un anno di attività mostra evidenti segni di deterioramento, e mi era venuta la voglia di formattare tutto l'HD e di installare la jaunty (ho ancora hardy heron 64bit).
con ordine, le mie domande:
1. la partizione dati - utilizzata da entrambi i sistemi - è attualmente FAT32: consigliate di mantenere tale file system oppure di passare a NTFS?
2. ho letto in molti posti che è consigliabile installare "/" e "/home" in due partizioni separate. Siete d'accordo? Inoltre, se così fosse, mi ritroverei con 5 partizioni (win, /, /home, swap, dati): se ricordo bene si possono creare solo 4 partizioni primarie, quindi quali metto in partizione logica?
3. esiste un modo per salvare i pacchetti e le impostazioni che ho installato sull'attuale ubuntu, per poterli reinstallare in poco tempo su jaunty e rendere il passaggio meno traumatico?
grazie a tutti!
__________________
"Vuoi fare cose grandi? Aggioga il tuo carro alle stelle" (Emerson)
Ultima modifica di loopad : 17-08-2009 alle 07:55.
|