Ecco una mia breve recensione..
DESCRIZIONE ESTERNA GENERALE
Il dispositivo (acquistato in UK a poco meno di 220 euro) viene venduto con il seguente corredo:
- lettore PRS-505 con custodia morbida protettiva
- cavo usb per trasferimento dati / caricamento batteria
- guida rapida cartacea
- un cd con: il software per interagire con il dispositivo (ebook library), il software per registrare i documenti pdf protetti (adobe digitals editions), la guida in pdf
- un cd con un centinaio di ebook (in inglese) in formato...
- garanzia europea di due anni
All'apertura della confezione il PRS-505 risulta elegante, leggero e allo stesso tempo robusto.
La cover protettiva č di colore marroncino chiaro all'esterno e grigio chiaro all'interno e sul bordo della parte interna ha dei magneti (non a vista) che ne permettono la chiusura come se fosse la copertina rigida di un libro.
Il case č interamente in alluminio.
Sul bordo superiore, partendo da sinistra troviamo: il foro per fissare la cover, un led (rosso quando il dispositivo č in carica, arancio lampeggiante quando si trasferiscono dati dal pc), il bottone a scorrimento per l'accensione, due slot rispettivamente adatti a memorie produo e sd (supporta anche le sdhc).
Nella parte frontale ovviamente la prima cosa che attira č l'ampio display, strano rispetto ai classici display cui siamo abituati (lcd o comunque retroilluminati) da spento si presenta completamente bianco.
Sulla parte laterale destra sono collocati 10 bottoni che permettono un accesso rapido alle funzioni di menų. Inoltre ci sono due bottoni per lo scorrimento delle pagine.
Nella parte inferiore sinistra č collocato un bottone circolare con all'interno due pulsanti per lo scorrimento delle pagine e due bottoni pių piccoli uno per ingrandire le pagine, l'altro per inserire segnalibri.
Nella parte inferiore destra č collocato un bottone circolare direzionale per lo scorrimento nei menų con al centro il pulsante per l'enter e un bottone pių piccolo per tornare indietro al menų precendente.
Sul bordo inferiore partendo da sinistra troviamo: il foro per fissare la cover, un gancio per attaccare un eventuale laccio, la presa mini-usb, la presa per l'alimentatore, la presa da 3.5mm per le cuffie, un bottone doppio per la regolazione del volume (+ e -) durante l'ascolto di musica.
USO
Provando ad accendere il dispositivo la batteria risulta completamente scarica e necessita di una ricarica di circa 4 ore per raggiungere la carica completa.
All'accensione da completamente spento, il menų principale compare dopo una ventina di secondi.
Il software non appare un fulmine di guerra e si intuisce immediatamente il motivo del pulsanti situati a lato del display; grazie a questi tasti le operazioni di navigazione attraverso i menų sono molto pių rapide rispetto allo scorrimento con le frecce, ben presto abbandonato.
Nel dispositivo sono caricati alcuni libri, tre foto ed un paio di tracce audio.
Per il trasferimento dei file č possibile seguire due vie:
- installare su pc il software "ebook library" in dotazione
- copiare "brutalmente" i file nella memoria facendo attenzione a posizionarli in una determinata cartella
Con l'ausilio di "ebook library" si potrā creare una libreria virtuale e sincronizzarla con l'ebook. Sarebbe meglio copiare i file sempre tramite il software dato che in alcuni casi questi file vengono convertiti in un formato compresso per poter essere letti dal lettore (un esempio sono i file doc che vengono automaticamente convertiti in rtf); inoltre se si copiano i file sulla memoria si perdono alcune informazioni come l'ultima pagina letta prima di spegnere il lettore. Normalmente, quando si accende il lettore (dopo averlo spento con l'apposito tasto) riappare l'ultima schermata visualizzata e l'accensione č pressochč immediata.
CONCLUSIONE
Nel complesso l'oggetto svolge ottimamente il compito per cui č stato pensato.
Il display č molto nitido ed al contrario dei classici display retroilluminati svolge al meglio il suo compito quando č in piena luce, proprio come se rappresentasse la pagina di un libro. Per questo motivo la lettura risulta paragonabile a quella di un normale libro quindi con un affaticamento della vista assolutamente trascurabile.
Molto comodo soprattutto per chi legge parecchi libri e per chi viaggia.
Unico neo il prezzo un tantino alto.