Quote:
Originariamente inviato da kuabba82
Ragazzi scusate la domanda da niubbo...ma se voglio collegarlo ad un monitor esterno con il cavo dvi, che devo premere sul nostro notebook?
E poi, se la risoluzione del monitor esterno è inferiore a quella del pannello integrato, viene cambiata automaticamente o devo impostarla io manualmente dal pc come se lo stessi facendo per il pannello integrato?
Edit:Allora, ho voluto provare e ho collegato un cavo dvi-D all'uscita sulla sinistra e poi al monitor, un Samsung SM 2032MW. Purtroppo però premendo la combinazione di tasti specificata sul manuale (Fn+F8) non succede niente.
In pratica appare un piccolo riquadro dove ci sono 3 figure, un laptop, un laptop insieme ad un monitor e un monitor da solo, facile capire a cosa servono, ma non posso selezionare niente, e sebbene di default sia settato sul laptop + monitor, l'immagine non viene visualizzata sul monitor esterno.
Inoltre solo se vado nel pannello di controllo nvidia alla sezione sli o a quella per gli schermi esterni, mi viene visto, ma se lo seleziono non accade nulla...
Non è che dovrei installare i driver del monitor sul notebook? Poi non andranno in conflitto con quelli già installati?
Anche se sarebbe strano...il monitor è recente e su un altro pc (fisso) con win xp l'ho già provato con successo senza installare i driver...
|
Sul pannello nvidia vai su imposta schermi multipli con il secondo monitor attaccato e acceso da lì puoi gestirli indipendentemente o in contemporanea con il dell.
spero di esserti stato utile
__________________
cm strike case- MSI z370 gaming m5- i 7 8700k@ 4800mhz-nvidia 580gtx-16GB corsair vengeance 3000 mhz rgb- ssd m2 Samsung 960 evo+ Samsung ssd 830 + hd 1 terabyte-impianto a liquido pompa laig dcc 500 plus1t+ waterblock cpu XSPC raystorm e waterblock sk video evga- radiatore 360 -alim. thermaltake 1kw
Alienware M17x proc.qx9300 2 nvidia m260gtx in sli+nvidia m9400 8gb ram 1333 - 2 hd in raid 0 da 500gb a7200 rpm windows 7 ultimate 64bit
|