View Single Post
Old 10-08-2009, 21:50   #35
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
mmm, a questo punto mi viene in mente cosa succederebbe se nikon cambia l'attacco a baionetta dell'obiettivo...
cmq sul 24-70 sono d'accordissimo, infatti il mio ragionamento vale in questo caso, e solo in questo tipo di situazione.
cioé tra:
1)un corpo non in offerta economico e un obiettivo non in offerta e non eco,
e invece,
2) un corpo in offerta e non eco e un obiettivo non in offerta ma eco,
scelgo (cosa che ho fatto) e consiglio la seconda soluzione.
Nello stesso tempo mi prefiggo di acquistare il prima possibile (cioé appena ne ho la possibilità economica) il 24-70, non c'è dubbio.
Avere la stessa baionetta praticamente da sempre è uno dei motivi di massimo orgoglio Nikoniano, lo scrivono ovunque, lo dicono sempre si bullano con le altre marche per aver fatto una baionetta che col tempo si è sempre dimostrata efficace, se la cambiassero sarebbero degli idioti, es la serie d1 e d100 anche se pro non potevano sfruttare le ottiche Ai AIS dalla d2 e d200 in poi hanno aggiunto la possibilità di avere l'esposimentro con tali ottiche... la retro-compatibilità a quanto pare è per loro molto importante, ed è ciò che mi fa venir voglia di prendere una d300 o d700.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
un nuovo sensore più grande del FX
sarebbero dei folli! Ora perchè l'hanno fatto 35mm perchè è lo standard più usato, che gli cambiava farlo 37mm al posto che 35 o 33? secondo voi è una questione tecnologica? ma per favore è una questione ormai di uso comune sono quelle cose che ormai non cambieranno più è come dire: da domani si circola ion auto a sinistra (per altro ci sarebbe il vantaggio di non togliere mai la mano destra dal volante neppure nelle cambiate a tutto vantaggio della guida sportiva) ma non si più è una cosa radicata nel tempo, è uno standard, anche per le medio formato indicano i mm equivalenti al 35mm.

Cmq si nilkon progetta una macchina (si mormora) con attacco diverso e con sensore 48x48mm quindi quadrato (il quadrato da notevoli vantaggi) e con una risoluzione abnorme dicono 50 megapixel, si dovrebbe chiamare nikon M, ma anche se la faranno non soppianterà le reflex, è una medio formato è un'altra categoria, ha pesi ben diversi, ha scopi diversi. Se davvero tutti cercassero un sensore più grosso phase one e hasselblad non sarebbero coperte da problemi economici, ma bensì di soldi. (i loro sensori arrivano a 6x6 cm) e ovviamente a quel punto seitz sarebbe la maggiore produttrice di fotocamere al mondo... loro fanno una macchina che se non sbaglio ha un "sensore" da 6x15 cm da 160 megapixel (in realtà non è proprio un sensore)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso