bah...guarda io la penso così, se vuoi coi vari Viz e max, riesci anche ad essere preciso o meglio perfetto ma perdi una cifra di tempo...e visto che alla fine uno col 3d in genere ci fa viste prospettiche non è necessaria una precisione millimetrica, ma solo una buona precisione (...intanto la differenza in generale non si vede!)
io in genere produco tutto il 2d con acad e poi produco il 3d col Max...
se devo elaborare un modello già fatto in acad in 3d allora faccio così: visto che il controllo dei poligoni non è ottimale....cioè visto che nel passaggio tutti i volumi 3d mi si poligonalizzano parecchio per essere precisi, allora decido in generale di rifare i volumi che si vedono di più o che pesano di più....poi ci metto un tocco di "optimize" leggero.....insomma cerco dei compromessi!
si acquistare alla fiera spesso conviene parecchio....io c'ho acquistato scanner, plotter, stampanti un paio di edizioni di windows ed ho risparmiato parecchi soldini visti i prezzi che girano online!
saluti
GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
|