View Single Post
Old 03-08-2009, 21:54   #13
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Piccolo appunto: se dovessi continuare a riscontrare problemi di schermate blu durante l'utilizzo del sistema, potresti impostare il controller sAta in modalità IDE (garantisce maggiore compatibilità) anzichè AHCI o RAID nel bios (c'è una voce apposita), solitamente in questo modo è anche possibile installare Windows senza caricare i driver sAta.
In ogni caso, se ora sei riuscito ad installare il tutto, lascerei così, in modo da sfruttare al massimo le performance del controller stesso.

Per quanto riguarda i driver, non devi preoccuparti se questi supportano anche sistemi operativi più recenti oltre ad XP. E' ormai frequente, gli installer di questi pacchetti sono in grado di riconoscere automaticamente il sistema operativo su cui vengono avviati e installano solo i file necessari (al loro interno ci sono cartelle e file separati per ogni versione di Windows).
E' un modo per semplificare la vita agli utenti, che possono così evitare di scaricare più pacchetti per ogni sistema operativo ma per la stessa periferica
PS: come potrai notare nella pagina Asus della tua scheda madre, possiedi un chip audio Realtek ALC662. Se dovessi incontrare problemi con i driver personalizzati di Asus scaricabili dal relativo sito, prova quelli originali disponibili qui: Click (devi accettare il disclaimer per far apparire la pagina del download).

Installa anche i driver del chipset della scheda madre, li trovi sempre sul sito Asus.
Ciao.

Ultima modifica di ezio : 03-08-2009 alle 22:01.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso