Posto alcuni scatti di esempio, eseguiti con messa a fuoco manuale.
FOTO 1 e 2: Fuoco sui fiori. Direi che l'effetto sfuocato diminuisce all'
aumentare della distanza dal soggetto.
FOTO 3 e 4: Fuoco manuale sulla scritta.
Non vedo molta differenza tra la 3 e la 4 in fatto di profondità di campo.
Entrambe le foto scattate
dalla medesima distanza, solo variando l'apertura del diaframma. Eppure il diaframma varia! Secondo me è la distanza dal soggetto che mi ha "fregato".
Per quanto riguarda la tipologia di foto 1 e 1bis di inizio thread, non ho postato le immagini, in quanto non ho visto alcuna differenza!
Cioè macro o non macro, dalla medesima distanza, con messa a fuoco manuale ho ottenuto due foto identiche.