Non è in effetti una domanda semplicissima...in latino esiste la dizione "animus liber", ma il significato è a mio avviso un po' diverso, in un certo modo più ristretto, da quello dell'italiano "spirito libero".
...eo magis quod mihi a spe, metu, partibus rei publicae animus liber erat. (Sallustio) ---> ...tanto più che il mio animo era libero dalla speranza, dalla paura e dalle faziosità politiche.
...in hoc obnoxio domicilio animus liber habitat. (Seneca) ---> ...in questa dimora soggetta alle passioni (il corpo), risiede uno spirito libero.
Quindi come vedi il senso è quello di "libero dalle preoccupazioni terrene", mentre "spirito libero" in Italiano ha un significato un po' più ampio. Ecco, se vuoi tradurre "spirito libero" nell'accezione di qualcuno che non si fa fermare e soggiogare da niente, ho qualche dubbio su "animus liber", altrimenti va bene.
EDIT. Tieni anche presente che il mio latino non è esercitato da quasi 20 anni.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12)