02-08-2009, 12:24
|
#1
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
genitori 2.0
Quote:
Alcol, prima multa a Milano: una 14enne
già ubriaca alle 16 in piazza Vetra
E' una ragazza di Brescia. I genitori sono entrambi in vacanza La municipale valuta una denuncia per abbandono di minore
MILANO (1 agosto) - E' una quattordicenne di Brescia la prima minorenne multata di 450 euro a Milano per non aver rispettato l'ordinanza che vieta il consumo di alcol per strada ai minori di 16 anni. La ragazza è stata trovata dalla polizia municipale alle 16 in piazza Vetra, insieme a un gruppo di coetanei, completamente ubriaca.
Quando gli agenti sono intervenuti la 14enne era talmente ubriaca che barcollando è caduta, rompendo la bottiglia di vodka che aveva in mano. Nonostante ciò, ha continuato a bere provocandosi un taglio sul viso. È stata portata al Policlinico per la medicazione. Dai controlli è emerso che i suoi genitori, separati, si trovavano entrambi in vacanza, per cui è è stato contattato uno zio, suo parente più vicino, al quale i vigili hanno affidato la minorenne.
Ipotesi denuncia per i genitori. «La polizia municipale - ha spiegato il vicesindaco De Corato - sta raccogliendo ulteriori elementi e valutando l'ipotesi di segnalare i genitori della ragazza per abbandono di minore alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori. È assurdo che a 14 anni ci si ritrovi a 100 chilometri da casa completamente ubriachi alle 4 del pomeriggio. Ed è solo grazie all'ordinanza del sindaco Moratti che la polizia municipale è potuta intervenire, salvando questa ragazza da incidenti ben peggiori che avrebbero potuto avere luogo visto il suo stato confusionale. I controlli per l'ordinanza stanno avendo luogo, come dimostra questo episodio, anche nelle ore pomeridiane. Poichè sappiamo bene che spesso è più facile trovare i giovani nelle prime ore del pomeriggio e della sera, che in quelle notturne. I controlli, comunque, avranno sempre l'obiettivo di sensibilizzare ed educare i giovani ad un maggior rispetto per la propria vita. Un monito che speriamo arrivi anche a questa giovane ragazza, ma soprattutto alla sua famiglia. Un primo positivo risultato viene dal fatto che, a quanto hanno dichiarato i compagni della ragazza, la bottiglia di vodka sarebbe stata acquistata presso un negozio di via Torino, poichè nessun esercente della zona aveva voluto vendere alcolici alla ragazza. Un segnale di come l'importanza di questo provvedimento sia stata compresa e condivisa dagli esercenti milanesi».
Durante il controllo in piazza Vetra, i vigili hanno anche sanzionato tre adulti trovati a consumare alcol in contenitori di vetro, comportamento che un'altra ordinanza sindacale consente di sanzionare per ragioni di sicurezza urbana.
|
ma che schifo di genitori deve avere una bambina del genere? mah
|
|
|