View Single Post
Old 01-08-2009, 16:47   #5
superchip
Senior Member
 
L'Avatar di superchip
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1022
wow ragazzi grazie 1000 per le risposte. Cerco di approfondire un po' i dettagli.

Quando parliamo di router stiamo facendo riferimento al pirellone in comodato d'uso di tiscali con pochissime personalizzazioni e soprattutto con pochissime funzioni. Spulciando tra i parametri configurabili, non è possibile configurare nessun tipo di VPN.
Il box che ho comprato supporta diversi protocolli esistenti: CIFS/SMB, NFS, HTTP, FTP, SNMP, AFP e Bonjour.
(Link al datasheet)

Una mezza asta nel di-dietro è il fatto che questo box supporta l'interfacciamento diretto ad internet (senza la necessità di configurare il router ma impostando solo un IP fisso al box) tramite protocollo FTP e HTTP con registrazione di un dominio offerto da iomega per 1 anno. Scaduto l'anno, per mantenere questo dominio bisogna pagare e non poco.

Sto cercando una soluzione per eliminare il pirellone e usare qualche altro dispositivo che renda il linksys di nuovo router "primario" e non semplicemente AP wireless; tuttavia questa soluzione sembra essere resa impossibile data l'ignoranza dell'utente finale dei parametri necessari per il corretto funzionamento VoIP della linea telefonica. La VPN è la soluzione per me più accreditata e più economica, ci sono solo questi piccoli (ma non trascurabili) dettagli da risolvere.

L'idea di Kurt è stata analizzata tempo fa. E' un'idea che mi ha sempre allettato quella del server ma in questo caso sorgono 2 problemi:
- Il primo è a livello strutturale di casa. Non ho lo spazio in casa dove mettere un computer acceso 24h a cui collegare il router via ethernet. L'unico posto accreditato è in soffitta, collegato tramite una scheda wireless a 108mps; tuttavia immagino che comunque il transfer rate, nelle migliori delle ipotesi, sarebbe inferiore ai (teorici) 20-30mps; troppo pochi per un trasferimento dati "massiccio" come nel caso del backup.
- Il secondo è a livello energetico. Nel caso sfortunato in cui non ci fosse corrente per 20min, l'UPS si scaricherebbe e il computer si spegnerebbe (seppur correttamente). A quel punto chi va in soffitta a rifare il login al sistema? Mia madre mi bestemmierebbe in turco
Il computer da server c'è l'ho: è un P4 2000 con 1gb di ram, 300gb di hd e windows server 2008 (in gentile comodato per 1 anno dalla microsoft)
__________________
Mac user
Utenti con cui ho felicemente trattato (come venditore): Sub_mariner, Wolftail, VIRGINBLACK, filippofab, Giankarlo, Francizio, alexmhr250, ciccillover, cardpi, Rei&Asuka, davelau, MyWay75, Don Peppone, Cippoleo
superchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso