Quote:
Originariamente inviato da severance
la copertura e molto a singhiozzo, ma dove c'e' prende bene (sono di torino) e ha anche hsdpa.
le tariffe poi sono le migliori secondo me... spero che quest' accordo migliori la copertura
|
A mio avviso migliorerà il fatturato, il loro.. mica x noi utenti (omini bancomat).
Diciamo che prende bene "a ondate" e a fascie orarie, ogni tanto a sorpresa salta in 2G la rete (e si blocca di punto in bianco la connessione, non navighi proprio) però la linea non cade, rimani appeso.
Appena ritorna il segnale 3G, riprende a caricare le pagine ecc. ecc.
Poi la banda larga in mobilità NON DOVREBBE SULLA CARTA permetterti di spostare e agganciare il segnale migliore in base a dove ti rechi? Ma dove s'è mai visto che questa cosa funzioni veramente.. uahahaah
Se ti sposti dal raggio di copertura dei ripetitori (basta che esci fuori dai centri abitati = metropoli) non piglia manco più il segnale per telefonare.. altro che storie.
Sulle tariffe mi trovi in completo
disaccordo: le uniche 2 tariffe "buone" sulla carta rimangono di TIM con 150 ore,
e H3G (che da quando è nata continuano a sconsigliarmi di attivarla.. come la peste) per il piano con 19€/mese con 300 ore incluse, di cui non so se la copertura e velocità in UP/DL siano decenti e stabili (sono in dubbio se si possa pure usare il cellulare
non brandizzato di 3, mi sa di no..) quindi ciccia, perchè il mio è marchiato Wind.