Se alla Sony si facessero un esame di coscienza e tornassero a produrre roba di qualità, come ai vecchi tempi, forse le cose comincerebbero a girare meglio.
Il mio vecchio X505, notebook di una leggerezza impareggiabile, era ben costruito, e funziona tutt'ora.
Cosa che non si può dire degli ultraportatili attuali (che tra l'altro costano un occhio).
Bei tempi quelli del walkman a cassette, qualità audio stellare per l'epoca.
Mi ricordo anche che i CD e DVD Sony sono sempre stati quelli col più alto tasso di errori ed il prezzo più alto.
Curiosità: alla ricerca di un paio di cuffie per correre, ho dato un'occhiata ai vari modelli Sony: molte e diverse forme fantasiose, ma ergonomia ultra-pessima, difficili da indossare, fastidiose e tendenti a scivolare dall'orecchio. Risposta in frequenza pessima e mancanza di bassi (anche sulle nuovissime cuffie bluetooth, bellissime, che pure "vestono" bene, i bassi sono assenti)
Mi tengo le mie Sennheiser, e per il running ho ripiegato su un paio di Panasonic da 10 euro, che rendono molto meglio.
|