Greenpeace, per quanto riguardo il PVC fa un sacco di errori.. Studiando nel settore (Ingegneria dei Materiali Polimerici) mi è capitato di avere sotto mano documenti di Greenpeace, LCA condotte in Finlandia, Svezia e Fiandre per quanto riguarda diossine, ecotossicità, tossicità e scorie.. e sostanzialmente, le alternative al PVC (che possano essere metalli, Polietene o Polietilene, carta o altro) sono ben peggiori, cioè producono sostanzialmente molte più diossine e scorie tossiche e inquinanti rispetto al ciclo produzione e riciclaggio (ma anche incendio e incenerimento) del PVC.
L'unica possibilità è che HP non rispetti le norme, ma allora il problema non sarebbe del PVC, ma di HP stessa che fa ca**te..
|