View Single Post
Old 29-07-2009, 23:12   #15
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Cittā: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
A parte che quella dell'esame di dialetto č una bufala colossale messa in piedi dai giornalisti (di destra e di sinistra stavolta tutti assieme).

La lega ha chiesto giustamente che si faccia anche un'esame sulla conoscienza della storia e della cultura della regione dove l'insegnante andrā a lavorare... dove sta lo scandalo?

E poi ALPINI, lo dice la parola stessa "DELLE ALPI"... immagino che uno del sud le Alpi le abbia viste solo in cartolina...ci vuole gente radicata sul territorio che conosce le montagne. E se no che cambino nome...
Se non erro la gelmini a confermato che tra la "cultura" di cui si parla č possibile la presenza del dialetto, quindi il signore della lega nord che č andato in giro tutt'oggi a raccontare che i giornalisti si inventano le cose dovrebbe informarsi meglio.
Ma anche escludendo questa boiata... cosa serve ad un professore conoscere la storia e la cultura del posto? Deve conoscere la sua materia, dve sapere trasmettere la sua consocenza agli alunni, deve essere una persona per bene. Punto. Gia me li immagino i professori piemontesi vestite ga Gianduia e le professoresse da Giuanduiotte.

Se negli alpini ci vanno quelli che abitano nelle alpi e nella marina quelli del mare, nell'aereonautica chi ci va? I piccioni?
Wesker č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso