Quote:
Originariamente inviato da userpercaso
Peccato che la RAI NON rispetta il famoso nocciolo del web USUFRUIBILE DA TUTTI IN EUGUAL MODO A PRESCINDERE DALLA PIATTAFORMA IN USO.
Mi vergogno di contribuire in quel modo all'arricchimento di MS.
Moonlight non è come Silver e disgraziatamente chi se la prende in quel posto è chi ha deciso di usare altre piattaforme NON autoritarie,proprietarie,imposte....
Chi se la prende in quel posto è sempre l'user finale che come una pecora NON si ribella a certe scelte e ditkat di mercato.
MS non propone, IMPONE che è ben diverso.
|
No, Microsoft offre un proprio servizio, chi lo vuole usare usa quello, chi non vuole non lo usa... la RAI semmai ha fatto una cavolata (soprattutto perché è un servizio pubblico) perché impone che si utilizzi Silverlight, che non tutti possono avere. Ma stesso discorso vale per Flash.
Se vogliamo parlare di standard, prima che Microsoft facesse uscire Windows 95, ogni software per dos faceva i cavolacci suoi. Per lo meno si sono sforzati di spingere chi sviluppassse software per i propri sistemi operativi, a lavorare in una certa maniera.
E Apple impone molto di più di Microsoft, visto che per avere un suo OS bisogna pure comprarsi un suo PC. E finché l'antitrust europeo non ha sconquassato i coglioni anche a loro, la roba acquista dall'iTunes Store, poteva essere ascoltata solo con iTunes o un iPod.