Sicuramente abbassando i prezzi sia del mercato console che di quello PC la sensibilizzazione all'acquisto di prodotti originali sarebbe infinitamente + semplice.
Il fenomeno della pirateria come già detto da qualcuno non è economico ma morale. Chi è abituato a scaricare software non ha interesse ad alimentare il mercato. Se ne frega del lavoro altrui. Così come chi scarica film e musica non può definirsi un amante del cinema, altrimenti andrebbe a vedere il film in sala o acquisterebbe un DVD. Quindi è un problema meramente culturale.
Per quanto mi riguarda se un gioco come the sims 3 costa 59€ (EA spero che chiuda) io non lo scarico e non l'acquisto, dimostrando la mia indifferenza al prodotto. Se tutti facessero così magari abbasserebbero realmente i prezzi.
Invece vedendo che è un titolo graditissimo (vendite + pirateria) non hanno alcun interesse a rivedere il prezzo.
Poi il problema dei prezzi è reale così com'è reale il fatto che la gente OSA scaricare anche titoli (games o films) che trova a 9,90€.
Ecco quelli non acquisterebbero nulla neanche se costasse 1,90€ e certamente non sono da prendere in considerazione.
Il mercato dell'usato poi, come accennato da qualcuno, non aiuta di certo il settore...
__________________
DELL 0M6C7G
Intel Core i7-10700F
NVIDIA GeForce RTX 3070
SK Hynix 1600.0 MHz (DDR4-3200 / PC4-25600) 16GB
AOC Gaming Q27G2U
|