Nessuno (penso) sta dicendo che la pirateria non sia un reato. Dicono (secondo me giustamente) che non è un furto.
Furto e pirateria sono entrambi reati, ma non sono la stessa cosa.
Cmq anche io a volte scarico, provo, e se ne vale la pena acquisto. Ho scaricato Assassin's Creed, l'ho provato, mi è piaciuto, e me lo sono fatto arrivare a casa nell'edizione speciale con il cofanetto. Ho scaricato Spore, ci ho giocato poche ore, non l'ho ritenuto valido e non l'ho acquistato... Se mi permettessero di "noleggiare" il tempo di gioco, molto probabilmente lo farei, almeno per provarli.
Cmq, per chi dice che la pirateria non porta benefici.... è di qualche giorno fa la notizia che MS Office in Cina viene venduto a 29$ a causa della pirateria, e hanno avuto un incremento delle vendite dell'800% -> benefici sia per l'utente che per MS
Senza contare che sempre in cina, dove la pirateria a quanto pare è molto diffusa, Google permette di scaricare canzoni gratis, pagando con la pubblicità -> ci guadagnano gli utenti, Google, le case editrici e gli autori.
Questo non sarebbe successo se non ci fosse così tanta pirateria, in Cina.
Lungi da me il difendere la pirateria, ma non mi viene da piangere per le major e le SH se vendono qualche album/gioco in meno.
|